E’ una delle domande più frequenti che mi rivolgono le persone che entrano in contatto con noi per avere nuove inferriate.
Prima di risponderti a questa domanda, è bene fare le opportune distinzioni, perché i due sistemi sono profondamente differenti.
Meglio allarme o inferriate? Facciamo una prima distinzione dei 2 sistemi di protezione per la nostra casa
L'impianto di allarme
Si tratta di un sistema di sicurezza attivo.
Il suo compito essenzialmente è quello di avvertire della presenza di un malintenzionato.
L’impianto d’allarme esplica queste funzioni attraverso sensori, sirene e tutta una serie di accessori, di cui non vorrei entrare nel merito.

L'inferriata di sicurezza
Si tratta di un sistema di sicurezza passivo.
Il suo compito essenzialmente è quello di resistere al tentativo di effrazione di un malintenzionato.
Le inferriate certificate ad esempio, vengono costruite per rispondere a determinati standard di sicurezza.

Quindi? Meglio allarme o inferriate?
L’oste ha sempre il vino più buono.
Anche noi per lavoro installiamo Inferriate di sicurezza.
Naturalmente se ha cattive intenzioni verso la tua persona, non sarà certo il suono di un allarme a fermarlo, mentre un inferriata di concede minuti preziosi per chiedere aiuto.
Appartamento piano terra, rialzato o ultimo piano, meglio allarme o inferriate?
Ho volutamente messo ultimo piano, perché mi è capitato non di rado di mettere in sicurezza appartamenti anche al 6° piano, dove i ladri sono entrati accedendo dal tetto condominiale.
Teniamo sempre presente questi 3 fattori:
– i ladri osservano i nostri movimenti prima di entrare in casa e c’è sempre un palo che fa da osservatore esterno
– spesso non inseriamo l’allarme se ci assentiamo da casa per mezz’ora o un’ora o non lo inseriamo per paura di disturbare il condominio durante una breve assenza
– un tentativo di effrazione medio in appartamento dura dai 3 ai 5 minuti e può arrivare fino a mezz’ora nel caso si rinvenga una cassaforte
Alla luce di questi fattori e considerato che il 90% dei tentativi di furto in appartamento avvengono dove non ci sono inferriate, il mio consiglio è di preferire l’inferriata all’allarme.
In molti casi è sufficiente anche un’ inferriata in classe 2 di sicurezza, se ben esposta agli occhi del vicinato o difficile da aggredire. Difficilmente un ladro tenterà di forzare un’inferriata aggrappato al tubo del gas.
L’allarme a mio avviso va bene, ma come supporto all’inferriata per rendere ancora più sicura la tua casa.
In molti casi il suono dell’allarme mette in fuga il ladro, ma comunque prima che questo accada c’è sempre un danno prima, ad esempio vetri, finestre e oscuranti rotti. Possono comunque avvenire effrazioni molto rapide.
Casa o villetta indipendente, meglio allarme o inferriate?
Premesso che di fronte ad un ladro deciso, esperto e soprattutto attrezzato che vuole entrare a tutti i costi, non c’è allarme o inferriata che tenga, prima o poi entra.
Con un tentativo di manomissione ed eccessiva vibrazione del serramento fanno scattare subito l’impianto di allarme.
Questo ti dà essenzialmente la possibilità di evitare da subito che il malintenzionato si avvicini provando a scassinare le inferriate e quindi ad arrecare danno.
La sirena dell’allarme è buona norma fissarla in una posizione non accessibile con normali scale a pioli.
Infatti spesso la sirena viene neutralizzata con schiuma poliuretanica, o talvolta viene letteralmente strappata dalla sua sede e i cavi recisi.

Attività commerciali e magazzini: meglio allarme o inferriate?
Naturalmente dipende.
Dipende dal tipo di attività e da cosa si custodisce. Di base le vetrine anche in presenza di allarme vengono spaccate con sassi, mattoni o altro. Guarda questo video in pieno centro Milano se vuoi capire meglio di cosa parlo.
Considerato che la maggior parte delle effrazioni avviene ad attività chiuse (salvo purtroppo le rapine), valuterei in questo senso la protezione della nostra attività:
Ho solo strumenti di ufficio => Allarme o inferriata
Custodisco anche merce e ci sono dei contanti => Allarme con video sorveglianza più inferriate
Vuoi mettere in sicurezza la tua casa o la tua attività ottimizzando il budget e le soluzioni per il tuo caso specifico, contattami adesso.
Ti ricontatterò entro poche ore.
Marco Asti (tecnico e ideatore di solograte.it)